
La dimensione della ISO passa a 750 MB, quindi, non potremo masterizzare l'immagine su CD ma dovremo usare o un DVD o una chiavetta USB.
Unity, nuova interfaccia, un pò criticata dagli utenti, però con buone
caratteristiche sull'usabilità.
Molto importante e anche l'introduzione di HUD. HUD è una barra di ricerca dove possiamo scrivere una parola chiave per poter richiamare una serie di funzionalità disponibili.
Per quando riguarda la barra di Unity, possiamo modificare alcune impostazioni tipo la comparsa e scomparsa della barra e non solo.
Molto importante e anche l'introduzione di HUD. HUD è una barra di ricerca dove possiamo scrivere una parola chiave per poter richiamare una serie di funzionalità disponibili.
Per quando riguarda la barra di Unity, possiamo modificare alcune impostazioni tipo la comparsa e scomparsa della barra e non solo.
Per poter cambiare queste impostazioni dovremo andare in
Preferenze di sistema -> Aspetto.
Per le versioni desktop la novità che forse gli utenti sono molto contenti e l'introduzione di Gnome classic al posto della modalità fallback.
Per le versioni desktop la novità che forse gli utenti sono molto contenti e l'introduzione di Gnome classic al posto della modalità fallback.
Gli utenti potranno utilizzare, se si trovano in difficoltà con l'utilizzo di Unity il buon vecchio Gnome 2.x.
Per avere maggiori informazioni o per scaricare Ubuntu 12.04 LTS possiamo andare qui. Invece se volete dare un'occhiata visiva potete andare qui. Oppure potete acquistare Ubuntu Linux 12.04. Guida completa alla nuova versione di Ubuntu. Con CD-ROM
Nessun commento:
Posta un commento