
adduser:Crea un nuovo account utente.
Sintassi:
sudo adduser nomeutente
Sintassi:
sudo adduser nomeutente
cd:Serve per spostarsi da una cartella all’altra del disco fisso.
Sintassi:
cd (riporta alla cartella root o radice)
cd.. (riporta indietro di un livello)
cd /nomecartella (porta a una determinata cartella)
Sintassi:
cd (riporta alla cartella root o radice)
cd.. (riporta indietro di un livello)
cd /nomecartella (porta a una determinata cartella)
chmod:Cambia i permessi di un file o di una cartella.
Sintassi:
chmod [opzioni] [permessi] nomefile
Opzioni e permessi:
u (Proprietario)
g (Gruppo)
o (Altri utenti)
+ (Aggiunge permesso)
- (Toglie permesso)
r (Lettura)
w (Scrittura)
x (Esecuzione)
Sintassi:
chmod [opzioni] [permessi] nomefile
Opzioni e permessi:
u (Proprietario)
g (Gruppo)
o (Altri utenti)
+ (Aggiunge permesso)
- (Toglie permesso)
r (Lettura)
w (Scrittura)
x (Esecuzione)
chown:Cambia il proprietario di un file o di una cartella.
Sintassi:
sudo chown nomeutente nomefile
Sintassi:
sudo chown nomeutente nomefile
cp:Copia file e cartelle.
Sintassi:
cp [opzioni] /origine /destinazione
Opzioni principali:
-f (sovrascrive i file senza chiedere conferma)
-i (sovrascrive chiedendo conferma)
Sintassi:
cp [opzioni] /origine /destinazione
Opzioni principali:
-f (sovrascrive i file senza chiedere conferma)
-i (sovrascrive chiedendo conferma)
df:Visualizza la percentuale di spazio libero a disposizione.
Sintassi:
df [opzioni] nomefile
Opzioni principali:
-h (dimensioni con kb in base 1024)
-H (dimensioni con kb in base 1000)
Sintassi:
df [opzioni] nomefile
Opzioni principali:
-h (dimensioni con kb in base 1024)
-H (dimensioni con kb in base 1000)
du :Visualizza lo spazio occupato da file e cartelle.
Sintassi:
du [opzioni] nomefile
Opzioni principali:
-a (informazioni su file e cartelle)
-s (dimensione totale di occupazione)
Sintassi:
du [opzioni] nomefile
Opzioni principali:
-a (informazioni su file e cartelle)
-s (dimensione totale di occupazione)
find:Cerca in una cartella un determinato tipo di file.
Sintassi:
find /cartella [attributo]
Attributi:
-name (ricerca per estensione)
-perm (ricerca per permessi)
-user (ricerca per utente)
Sintassi:
find /cartella [attributo]
Attributi:
-name (ricerca per estensione)
-perm (ricerca per permessi)
-user (ricerca per utente)
ls:Elenca il contenuto di una cartella.
Sintassi:
ls [opzioni] /nomecartella
Opzioni principali:
-a (visualizza anche i file nascosti)
-l (visualizza file e cartelle presenti in una cartella)
-s (mostra le dimensioni dei file)
-u (elenca i file partendo dalla data e ora di accesso più recenti)
-x (ordina i file per nome ed estensione)
-r (elenca i file in ordine inverso)
Sintassi:
ls [opzioni] /nomecartella
Opzioni principali:
-a (visualizza anche i file nascosti)
-l (visualizza file e cartelle presenti in una cartella)
-s (mostra le dimensioni dei file)
-u (elenca i file partendo dalla data e ora di accesso più recenti)
-x (ordina i file per nome ed estensione)
-r (elenca i file in ordine inverso)
mkdir:Serve per creare le cartelle.
Sintassi:
mkdir /nomecartella (crea una singola cartella)
mkdir -p /nomecartella/nomecartella (crea una cartella e una sottocartella)
Sintassi:
mkdir /nomecartella (crea una singola cartella)
mkdir -p /nomecartella/nomecartella (crea una cartella e una sottocartella)
passwd:Modifica la password di un utente.
Sintassi:
sudo passwd nomeutente
Sintassi:
sudo passwd nomeutente
rm:Cancella file e cartelle.
Sintassi:
rm [opzioni] nomefile
Opzioni:
-f (cancella senza chiedere conferma)
-r (cancella la cartella e il contenuto)
Sintassi:
rm [opzioni] nomefile
Opzioni:
-f (cancella senza chiedere conferma)
-r (cancella la cartella e il contenuto)
rmdir:Cancella una cartella vuota.
Sintassi:
rmdir /nomecartella
Sintassi:
rmdir /nomecartella
touch:Crea un file di testo nella cartella home.
Sintassi:
touch nomefile
Sintassi:
touch nomefile
unzip
ecomprime un file.zip.
Sintassi:
unzip nomearchivio
Sintassi:
unzip nomearchivio
zip:Comprime file e cartelle.
Sintassi:
zip nomearchivio nomefile
Sintassi:
zip nomearchivio nomefile
Imparando questi comandi saremo in grado di usare Ubuntu anche da terminale.
Ciao alla prossima.
Ciao alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento